La fraudolenza degli atti diretti alla elusione della esecuzione esattoriale
Con la sentenza segnalata, la Suprema Corte ribadisce l'applicabilità dell'art. 11 D. Lgs 74/2000 in riferimento agli gli atti dispositivi compiuti dall’obbligato, oggettivamente idonei ad eludere l’esecuzione esattoriale, i quali "hanno natura fraudolenta allorquando siano connotati da elementi di artificio, inganno o menzogna tali da rappresentare ai terzi una riduzione del patrimonio non corrispondente al vero, così mettendo a repentaglio o, comunque, rendendo più difficoltosa la procedura di riscossione coattiva" indipendentemente dal fatto che i medesimi siano stati posti...