Breve Commento: Efficacia delle sentenze penali nel processo tributario: tanto rumore per nulla?
Con la sentenza recentemente resa, la Sezione Tributaria della Suprema Corte di Cassazione (cass.-civ.-sez.-trib.-sentenza-n.-3800-2025), precisa l'ambito di applicazione dell'art. 21 bis D. Lgs 75/2000 nel senso che tale norma "è suscettibile di esplicare i suoi effetti in termini diretti esclusivamente con riguardo alla sanzione irrogata, mentre con riguardo all'imposta la valutazione della sentenza penale di assoluzione resta tuttora ancorata ai principi, prima illustrati, afferenti alla circolazione della prova, esclusa ogni automatica estensione al giudizio tributario". Facendo leva sui limiti già...