NEWS ED AGGIORNAMENTI
Commento: Sulla ripartizione dell’onere probatorio in riferimento ad accertamento sintetico
Breve commento alla sentenza della Cassazione civile sez. VI, 15/05/2020, (ud. 29/01/2020, dep. 15/05/2020), n.9040 La sentenza tratta la questione relativa alla...
Commento: L’importanza del provvedimento di ammissione alla procedura di concordato in relazione al reato di omesso versamento di ritenute previdenziali
Nota sulla sentenza della Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 20 febbraio – 5 maggio 2020, n. 13628 La sentenza...
Commento: I profili penali dell’omesso deposito delle scritture contabili dopo la dichiarazione di fallimento
Breve commento alla sentenza della Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 14 febbraio – 24 aprile 2020, n. 12929 La...
Commento:Sulla ignoranza colpevole del contraente in caso di operazioni soggettivamente inesistenti
La Suprema Corte interviene nuovamente in tema di tema di operazioni commerciali effettuate tramite soggetto fittiziamente interposto (e sulla ripartizione...
Quali elementi distinguono il delitto di associazione per delinquere e il concorso di persone nel reato?
Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 30 gennaio – 7 aprile 2020, n. 11570 Presidente Ramacci – Relatore Macrì Ritenuto in...
La Cassazione conferma la natura di impugnazione-merito del giudizio tributario
Corte di Cassazione, sez. Tributaria, ordinanza 12 dicembre 2019 – 6 aprile 2020, n. 7695 Presidente Manzon – Relatore Novik Rilevato che: -...
Reati tributari: la confisca va disposta anche in caso di patteggiamento?
Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 12 febbraio – 2 aprile 2020, n. 11281 Presidente Izzo – Relatore Reynaud Ritenuto in...
Scostamento del reddito dichiarato rispetto agli standard e ripartizione degli oneri probatori
Corte di Cassazione, sez. V Civile - T, ordinanza 29 gennaio – 26 marzo 2020, n. 7540 Presidente Manzon – Relatore...