NEWS ED AGGIORNAMENTI
Irrevocabile la querela per stalking se le minacce sono gravi e reiterate
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 14 gennaio – 6 febbraio 2020, n. 5092 Presidente Sabeone – Relatore Stanislao...
Il consenso dei lavoratori può scriminare la videosorveglianza non autorizzata?
Cassazione penale sez. III, 15/07/2019, (ud. 15/07/2019, dep. 17/12/2019), n.50919 Fatto RITENUTO IN FATTO Il Tribunale di Milano, con sentenza del 14...
La Cassazione definisce gli elementi tipici dell’omicidio preterintenzionale in concorso
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 15 ottobre 2019 – 4 febbraio 2020, n. 4715 Presidente Pezzullo - Relatore...
Bancarotta fraudolenta: il codice della crisi di impresa non ha inciso sul reato
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 10 dicembre 2019 – 4 febbraio 2020, n. 4772 Presidente Sabeone – Relatore...
Trasferimento d’azienda: dei debiti risponde il cessionario anche in assenza delle scritture contabili
In tema di cessione di azienda, il principio di solidarietà tra cedente e cessionario di cui all’art. 2560, comma...
La responsabilità “illimitata” del liquidatore verso i creditori insoddisfatti dopo la cancellazione della società
Il decisum in rassegna affronta la problematica relativa alla responsabilità del liquidatore nei confronti dei creditori sociali, espressamente disciplinata...
Il socio moroso non può essere escluso per il mancato conferimento dell’aumento di capitale
Il socio moroso non può essere escluso per il mancato conferimento dell’aumento di capitale Il socio non può essere escluso...
Solamente l’avvenuto adempimento dell’obbligazione tributaria da parte del contribuente impedisce la confisca dei beni.
Cassazione penale sez. III, 26/06/2019, (ud. 26/06/2019, dep. 04/10/2019), n.40793 Massime Fatto RITENUTO IN FATTO Il Tribunale di Livorno, in funzione di giudice...