NEWS ED AGGIORNAMENTI
Condannato per autoriciclaggio chi riceve contanti derivanti da false fatture
Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza 25 ottobre 2019 – 18 febbraio 2020, n. 6397 Presidente Cervadoro – Relatore Borsellino...
Liquidazione del danno derivante da concorrenza sleale: per il criterio equitativo occorre la prova
Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza 14 novembre 2019 – 14 febbraio 2020, n. 3811 Presidente Scaldaferri -Relatore...
L’interpretazione del contratto di assicurazione ai fini della verifica della copertura
Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza 12 novembre 2019 – 12 febbraio 2020, n. 3367 Presidente Vivaldi...Valore probatorio dell’elenco clienti e delle presunzioni nell’ambito del sistema tributario, amministrativo e penale
Cassazione penale sez. III, 22/11/2019, (ud. 22/11/2019, dep. 08/01/2020), n.230
RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza in data 13.3.2017 la Corte di...Irrevocabile la querela per stalking se le minacce sono gravi e reiterate
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 14 gennaio – 6 febbraio 2020, n. 5092 Presidente Sabeone – Relatore Stanislao Ritenuto...
Il consenso dei lavoratori può scriminare la videosorveglianza non autorizzata?
Cassazione penale sez. III, 15/07/2019, (ud. 15/07/2019, dep. 17/12/2019), n.50919
Fatto RITENUTO IN FATTO Il Tribunale di Milano, con sentenza del 14 gennaio...La Cassazione definisce gli elementi tipici dell’omicidio preterintenzionale in concorso
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 15 ottobre 2019 – 4 febbraio 2020, n. 4715 Presidente Pezzullo - Relatore Riccardi Ritenuto...
Bancarotta fraudolenta: il codice della crisi di impresa non ha inciso sul reato
Corte di Cassazione, sez. V Penale, sentenza 10 dicembre 2019 – 4 febbraio 2020, n. 4772 Presidente Sabeone – Relatore Stanislao Ritenuto...